[url=http://adb.arcadeitalia.net/?mame=bubblemu]Bubble Memories: The Story Of Bubble Bobble III (Ver 2.5A 1996/02/21) (romset bubblemu) on Arcade Database[/url]
[img]http://adb.arcadeitalia.net/?mame=bubblemu&type=ingame[/img] [url=http://adb.arcadeitalia.net/?mame=bubblemu]Bubble Memories: The Story Of Bubble Bobble III (Ver 2.5A 1996/02/21) (romset bubblemu) on Arcade Database[/url]
<a href='http://adb.arcadeitalia.net/?mame=bubblemu'>Bubble Memories: The Story Of Bubble Bobble III (Ver 2.5A 1996/02/21) (romset bubblemu) on Arcade Database</a>
<a href='http://adb.arcadeitalia.net/?mame=bubblemu'><img alt='' src='http://adb.arcadeitalia.net/?mame=bubblemu&type=ingame'><br/>Bubble Memories: The Story Of Bubble Bobble III (Ver 2.5A 1996/02/21) (romset bubblemu) on Arcade Database</a>
Un giorno, nella terra dell'Isola dell'Arcobaleno, i fratelli gemelli Bubby e Bobby stanno giocando insieme all'ombra della torre che veglia e protegge la loro patria, quando all'improvviso vengono trasformati in draghi spara-bolle dal malvagio Super Grande Drago Oscuro. Il Grande Drago prende possesso della torre e distrugge la 'Pozione Magica Arcobaleno' da cui la torre trae la sua forza, facendola separare in sette pozioni di colore diverso.
I gemelli devono scalare gli 80 piani della torre per liberarla dalle sue grinfie e riacquistare le loro forme umane. Gli ultimi dieci livelli della torre sono accessibili solo raccogliendo 7 pozioni di colore diverso per formare la Pozione Magica Arcobaleno.
Quarta e ultima uscita arcade per Bub e Bob (senza contare la serie "Puzzle Bobble/Bust-a-Move"), "Bubble Memories" torna ancora una volta al classico gameplay a schermo singolo della leggendaria prima uscita della serie. Graficamente, il gioco è molto simile a "Bubble Symphony", rilasciato due anni prima, con l'unica vera differenza visiva rappresentata dall'uso di fotografie digitalizzate di animali e piante per formare gli sfondi del gioco.
Una novità importante per il gioco è l'introduzione delle 'Super Bolle'. Ora ci sono due dimensioni di bolle: standard e grandi; i giocatori possono tenere premuto il pulsante della bolla finché i loro personaggi non si illuminano, quindi rilasciarlo per produrre una bolla gigante. Questa bolla può intrappolare un singolo nemico di grandi dimensioni (un'altra novità del gioco) o diversi nemici standard. Questo sostituisce l'abilità 'Bolla multipla' del gioco precedente della serie.
Nell'introduzione Bubby e Bobby sono ragazzini, il che indica che si tratta di un prequel della serie.
DATI TECNICI Gira sull'hardware "Taito F3 System".
Adesivi prom: E21
Giocatori: 2 Controllo: Joystick a 8 direzioni. Pulsanti: 2 per giocatore. = > [1] Bolla, [2] Salto
CURIOSITÀ Anche se la schermata del titolo riporta 1995, Bubble Memories è stato rilasciato nel Febbraio 1996.
Nella sequenza del logo Taito, un mostro 'Zen-Chan' insegue Bub dal lato destro dello schermo a quello sinistro. Quando Bub raggiunge la parte sinistra dello schermo, si ferma, si gira e intrappola Zen-Chan in una bolla. Poi la bolla scoppia, Zen-Chan viene ucciso e sullo schermo appare il logo della Taito.
L'intero cast dei nemici di base del gioco originale "Bubble Bobble" (incluso 'Skel', alias "Baron Von Blubba", quindi continua a stare attento a lui se passi troppo tempo in una stanza; anche 'Rascal' ritorna se passi troppo tempo in una stanza segreta) ritorna ancora una volta (tuttavia, il boss finale del gioco originale 'Super Drunk' non appare in questo gioco), insieme a molti dei personaggi introdotti per la prima volta in "Bubble Symphony". Esiste anche una nuova versione di 'Monsta' con il corpo verde acqua e gli occhi gialli, che si muove in orizzontale e in verticale, a differenza del normale 'Monsta' che si muove in diagonale.
Chack'n di "Chack'n Pop" si unisce a Zen-Chan e compagnia nell'inseguimento di Bub e Bob. In questo gioco, indossa un elmetto blu. Esiste anche una versione di grandi dimensioni che richiede una bolla gigante per essere intrappolata e uccisa. Esistono anche le versioni giganti di Zen-Chan, PulPul e Puka Puka.
CONSIGLI E TRUCCHI
Modalità Power Up: Premi Su, Destra, Giù, Sinistra, Su, Destra, Giù, Sinistra alla schermata del titolo. Ruota il Joystick in senso orario in due cerchi per dare a Bub e Bob scarpette, gomme blu e gomme gialle permanenti.
Modalità Super: Premi Sinistra, Start, Fuoco, Salto, Su, Giù, Start, Destra alla schermata del titolo per sbloccare un'altra serie di livelli.
Modalità Originale: Premi Start, Sinistra, Fuoco, Salto, Fuoco, Salto, Fuoco, Salto. Le stanze segrete appariranno sempre nei livelli 7 e 37.
SERIE
Bubble Bobble (1986, Arcade)
Rainbow Islands - The Story of Bubble Bobble 2 (1987, Arcade)
Parasol Stars - The Story of Bubble Bobble III [Modello TP03017] (1991, PC-Engine)
Bubble Bobble Part 2 (1993, Famicom)
Bubble Bobble II (1994, Arcade)
Bubble Memories - The Story of Bubble Bobble III (1996, Arcade)
Rainbow Islands - Putty's Party (2000, Wonderswan)
Stai proponendo di rimuovere questa immagine dal sito. Indica di seguito il motivo della richiesta e verrà valutata appena possibile.
Motivo:
E-mail:
(facoltativo)
Segnalazione risorsa
E' possibile segnalare link di approfondimento, immagini, video o altri url relativi a questo gioco. Compilare attentamente i campi sotto in modo tale da ridurre al minimo il tempo necessario per l'integrazione di queste informazioni nella pagina.
Link:
Tipo risorsa:
Titolo:
Note:
E-mail:
(facoltativo)
Informazioni inizializzazione gioco (gameinit)
Questi dati servono per risolvere eventuali problemi di avvio del gioco in Mame. Il testo indicato verrà spedito al sito ProgettoSnaps per essere controllato ed integrato con quello esistente. Gli aggiornamenti sono schedulati su base mensile quindi salvo casi particolari potresti non vedere subito i cambiamenti.
Romset:
bubblemu
Titolo:
Bubble Memories: The Story Of Bubble Bobble III
Testo:
E-mail:
(facoltativo)
Invia segnalazione
Segnala questo gioco ad un amico, eventualmente corredato da una nota aggiuntiva.
Gioco:
Bubble Memories: The Story Of Bubble Bobble III (Ver 2.5A 1996/02/21)
Destinatario:
Note:
Mittente:
Crea una nuova lista
Puoi creare una nuova lista personale, visibile solo a te, che consentirà di raggruppare, visualizzare o fare altre operazioni sui tuoi giochi preferiti.
Titolo:
Note:
Puoi creare una lista usando un file già presente. In questo caso indicalo qui sotto.
Importa da:
Trascina qui un file
XXXXXXXX
Formato:
Esporta su file
E' possibile esportare la lista dei giochi su file in modo da poter essere utilizzata da programmi esterni
Titolo:
Formato:
Emulatore:
Path giochi:
Path immagini:
Versione:
Questa opzione aggiunge i bios e i device necessari per ottenere un set funzionante