CRONOLOGIA
Ricerca rapida
Tipo:
 
Romset:

Bubble Symphony (Ver 2.5O 1994/10/05) - Gioco MAME

8981
bubsymphe
Bubble Symphony (Ver 2.5O 1994/10/05)
0
1
Gioco
current
11
0
  Torna alla ricerca
  Condividi la pagina usando questo link:
CONDIVIDI QUESTA PAGINA

GIOCO SISTEMA CHD BIOS DEVICE PARENT CLONE MECHANICAL SCREENLESS

Dati principali
Romset e nome:
bubsymphe Bubble Symphony (Ver 2.5O 1994/10/05)
Nome semplificato:
Bubble Symphony
Produttore:
Taito Corporation Japan
Anno:
Genere:
Platform
Categoria:
Platform / Corri & Salta
Serie:
Bubble Bobble
Sorgente driver:
taito/taito_f3.cpp
Lingua:
Inglese
Giochi simili:
Input / Controlli
Giocatori:
Fino a 4 giocatori (singolo, 2 contemporanei)
Controlli:
Joystick 8 direzioni, Volante
Pulsanti / tasti:
Coins:
Cabinet:
-
Free-play:
Non supportato
Classifiche
Voto medio:
AntoPISA BestGame:
-
MASH All-Time:
-
Video
Schermo:
320x224@58,943844 Hz, CRT 15kHz
Orientamento:
Orizzontale
Scorrimento:
Non indicato
Colori:
-
CPU:
Ensoniq ES5510, Motorola MC68EC020, Motorola MC68000
Audio
Canali:
Chips audio:
Ensoniq 5505/5506 to 5510 interface, Ensoniq ES5505, Speaker, Taito Ensoniq Sound System
Romset
Prima release:
Mame 0.133u1 rilasciato il 02-ago-2009
Ultima release:
Mame 0.278 rilasciato il 30-giu-2025
Clone di:
bublbob2 Bubble Bobble II (Ver 2.6O 1994/12/16)
Bios:
Non richiesto
Usa rom di:
-
Sample:
-
Rom set vecchio:
bubsympe Bubble Symphony (Ver 2.5O 1994/10/05)
Rom set nuovo:
Nessuno
Files
Dump:
GOOD
Stato emulazione
Complessivo:
IMPERFETTO
Emulazione:
Buono
Grafica:
Buono
Colore:
Buono
Suono:
Imperfetto
Cocktail:
Buono
Protezione:
Buono
Salvataggio:
Non supportato
Dati aggiuntivi
  • History
  • Info
  • Score
  • PCB
  • Comandi
  • Init
  • Driver
  • XML
  • Informazioni fornite da © Alexis Bousiges
    Cart. Taito F3 pubblicata 31 anni fa:

    Bubble Symphony © 1994 Taito.

    Bubble Symphony è il primo sequel diretto del classico platform di Taito del 1986, "Bubble Bobble" ("Rainbow Islands" è stato il primo sequel ufficiale, ma si giocava in modo molto diverso), in cui uno o due giocatori assumono il ruolo dei famosi dinosauri spara-bolle che devono ancora una volta farsi strada attraverso un gran numero di livelli a piattaforma a schermo singolo, intrappolando i mostri con le loro bolle prima di farle scoppiare per distruggere i nemici intrappolati.

    Sebbene il gioco sia identico al suo predecessore, sono state apportate diverse modifiche e aggiunte per dare nuova vita al gameplay classico. Oltre a nuovi bonus, armi, nemici e personaggi, i giocatori possono ora creare 'Bolle multiple'; se il giocatore tiene premuto il pulsante per alcuni secondi prima di rilasciarlo, vengono prodotte fino a tre bolle contemporaneamente.

    Altre modifiche al gameplay includono gli incontri con i boss che si verificano ogni cinque-dieci livelli. Queste schermate dei boss fanno parte di una nuova struttura di 'livelli ramificati'; una volta sconfitto un boss, i giocatori scelgono di entrare in una delle due porte per determinare il livello successivo.

    Oltre agli eroi originali di Bubble Bobble, Bub e Bob, sono stati aggiunti due nuovi personaggi femminili selezionabili, chiamati Kululun e Cororon. Ognuno dei quattro dinosauri possiede diversi attributi di gioco, che sono i seguenti:
    • Bubblun - Media
    • Bobblun - Velocità maggiore
    • Kululun - Le bolle fluttuano più lontano
    • Cororon - Le bolle fluttuano più velocemente

    La grafica del gioco è inevitabilmente migliorata rispetto al gioco originale, con sfondi lussureggianti e colorati e sprite dettagliati e animati in modo fluido che rendono piena giustizia ai leggendari personaggi di Bubble Bobble. Nel gioco compaiono anche alcuni cameo di personaggi tratti da molti altri classici della Taito.

    Il gioco presenta finali multipli.

    DATI TECNICI
    Gira sull'hardware "Taito F3 System".

    Adesivi prom: D90

    Giocatori: 2
    Controllo: Joystick a 8 direzioni
    Pulsanti: 2
    = > [1] Bolla, [2] Salto

    CURIOSITÀ
    Bubble Symphony è stato rilasciato in Europa, Nord America e Giappone nell'Ottobre 1994.

    Questo gioco era conosciuto in Europa anche come "Bubble Bobble II" (entrambi i nomi del gioco sono stati utilizzati in Europa) ed è ufficiosamente Bubble Bobble 4, poiché esistono tre giochi arcade precedenti con gli stessi personaggi (più se si include la serie 'Puzzle Bobble'). Potrebbe anche chiamarsi 'Bubble Bobble V', dato che esiste una cartuccia per NES/Famicom come 'Bubble Bobble 2' in Giappone e come 'Bubble Bobble Part 2' negli USA.

    Nella sequenza del titolo della modalità di attrazione, Bubblun appare di fronte a un sipario rosso chiuso (che diventa blu se si inserisce il codice 'Selezione modalità di gioco') annunciando: 'Ladies and Gentlemen, this is... Bubble Bobble II!' Poi il sipario si apre sul cast dei nemici come segue:
    • Fila inferiore (da sinistra a destra): Flhoop, Uni Bo, Drunk, Banebou, Invader, Zen-Chan, Mighta, Rappappa, Catch Maru, Roboj, Hattonton
    • 2ª fila dal basso (da sinistra a destra): Monsta, Komso, Kabukky, Mya-Ta, Heita-Kun, Warurin, Hidegonsu, No-No, Upper, Ame Da-Ma, PulPul
    • 2ª fila dall'alto (da sinistra a destra): Robol, Rocketl, Yuki-Bombo, Mummy, Chu-Chu Man, Jiji Poppo, Kiri Kabu Kun, Bolt Man, Strong Shell
    • Fila superiore (da sinistra a destra): Dorabo, Ouji Sama, Knightron, Dranko, Magician, Denkyu-Kun, Ankororin
    • Non raffigurato: Puka Puka, Bake Couchin, Killer Hijia, Ti Ta Ma, Kasabe, Kon-Chan, Mimic, Skel-Monsta, Nyororin, Rascal, Yu Bo, Unicoron, Cerberorin, Kabu-Chan, YZK-Takami, Golem

    Nei titoli di coda, il nome di PulPul è indicato come 'Puru Puru'.

    Il nemico noto come 'Catch Maru' può essere visto in due diversi schemi di colore: uno con una veste blu e scarpe viola (come si vede nella sequenza del titolo della modalità di attrazione), e uno con una veste verde e scarpe blu.

    Il gioco vieta le iniziali 'SEX' nella tabella dei punteggi record. Se ci provi, vengono sostituite in 'H !'.

    Il gioco contiene in totale 164 stanze, tra cui 18 stanze dei boss.

    AGGIORNAMENTI
    Nella modalità 'Super', accessibile dopo aver inserito il codice 'Selezione modalità di gioco' (vedi 'Consigli e Trucchi' più avanti), i nemici vengono scambiati come segue (Legenda: mostro in modalità 'Normale' --> mostro in modalità 'Super'):
    Zen-Chan --> Warurin (e viceversa)
    Mighta --> Dranko (e viceversa)
    Monsta --> Yu Bo
    PulPul --> Strong Shell (e viceversa)
    Banebou --> Kasabe (e viceversa)
    Hidegonsu --> Hattonton
    Drunk --> Chu-Chu Man
    Invader --> Flhoop
    Flhoop --> Bolt Man
    Yuki-Bombo --> Drunk
    Mya-Ta --> Yuki Bombo
    Chu-Chu Man --> Hidegonsu
    Magician --> Knightron (e viceversa)
    Komso --> Cerberorin (e viceversa)
    Catch Maru (con veste blu e scarpe viola) --> No-No
    Catch Maru (con veste verde e scarpe blu) --> Kabu-Chan
    Mummy --> Unicoron
    Puka Puka --> Bake Couchin
    Ame Da-Ma --> Nyororin
    Upper --> Kiri Kabu Kun (e viceversa)
    Bake Couchin --> Ame Da-Ma
    Hattonton --> Roboj
    Ti Ta Ma --> Robol (e viceversa)
    Heita-Kun --> Jiji Poppo
    Kabukky --> Uni Bo (e viceversa)
    Nyororin --> Puka Puka
    Ouji Sama --> Mummy
    Yu Bo --> Golem
    Rappappa --> Ouji Sama
    Golem --> Monsta
    Roboj --> Mya-Ta
    Unicoron --> Rappappa
    Kabu-Chan --> Heita-Kun
    Bolt Man --> Invader
    Jiji Poppo --> Catch Maru (con veste blu e scarpe viola)
    No-No --> Catch Maru (con veste verde e scarpe blu)
    I mostri non elencati rimangono gli stessi.

    CONSIGLI E TRUCCHI
    • Accedere sempre alle stanze segrete: Prima di inserire il gettone, nella schermata introduttiva con il sipario, premere Salto, Bolla, Salto, Bolla, Salto, Bolla, Sinistra, Start. Verrà riprodotto un suono.
    • Sfondo Nero e Musica Classica: Prima di inserire il gettone, nella schermata introduttiva con il sipario, premere Bolla, Salto, Bolla, Salto, Bolla, Salto, Destra, Start. Verrà riprodotto un suono. Lo sfondo di ogni stanza sarà nero e al posto della solita musica verrà riprodotto il tema originale di Bubble Bobble.
    Codici alternativi:
    • Sinistra, Salto, Sinistra, Start, Sinistra, Bolla, Sinistra, Start.
    • Start, Salto, Bolla, Sinistra, Destra, Salto, Start, Destra.
    • Selezione modalità di gioco: prima di inserire il gettone, nella schermata introduttiva con il sipario, premere Su, Start, Destra, Salto, Bolla, Sinistra, Start, Giù. Il sipario diventerà blu. Ora è possibile scegliere tra 'gioco normale' e 'gioco super'. In modalità 'Super', le piattaforme appaiono di colore diverso e la maggior parte dei mostri è invertita (vedi 'Aggiornamenti' sopra).
    • Sbloccare i personaggi umani: prima di inserire il gettone, nella schermata introduttiva con il sipario, premere Sinistra, Giù, Su, Salto, Destra, Start, Bolla, Destra. Verrà riprodotto un suono. Ora è possibile scegliere tra quattro personaggi umani.
    • Potenziamenti: Giù, Bolla, Salto, Start, Sinistra, Destra, Sinistra, Start. Fornisce scarpette da corsa, bolle multiple, bolle veloci.

    SERIE
    • Bubble Bobble (1986)
    • Rainbow Islands - The Story of Bubble Bobble 2 (1987)
    • Final Bubble Bobble (1988, Sega Master System)
    • Parasol Stars - The Story of Bubble Bobble III (1991, NEC PC-Engine)
    • Bubble Bobble Part 2 (1993, Nintendo Famicom)
    • Bubble Symphony (1994)
    • Bubble Memories - The Story of Bubble Bobble III (1996)
    • Rainbow Islands - Putty's Party (2000, Bandai Wonderswan)

    STAFF
    Capo progetto: Keppel Maekawa
    Pianificatori gioco: Yoshitake Shirei, Keppel Maekawa
    Designer software: Harumi. K, Meltycat!, Kunio Kuzukawa, Takahiro Natani (Helper Natani)
    Creatori mappe: Taka. Furukawa, Yoshitake Shirei
    Creatori personaggi: Turtle Mizukami, T. Ozaki, Koji?!, Yourychan
    Lavori dot design: Akiyoshi Takada, Mari Fukusaki, Mochi Mochi Natsuko, Shigeki Yamamoto, Ken, Yourychan, Lin Chinkai (Indy Chinkai)
    Tutta la musica e il suono sono stati composti da: Yasuko Yamada (Zuntata)
    Effetti sonori: Ishikawa Babio (BABI) (Zuntata)
    Consulente musicale: Tamayo Kawamoto (Zuntata)
    Designer Istruzioni: Mihoko Sudoh, Rintaroh Doi
    Lavori hardware: Katsumi Kaneoka, Hironobu Suzuki, Jun Sawaki

    CONVERSIONI
    • CONSOLE:
    [JP] Sega Saturn (27 nov. 1997) "Bubble Symphony [Modello T-19905G]"
    [EU] Sony PlayStation: da Virgin, non commercializzato.
    [EU] Microsoft XBOX (31 mar. 2006) "Taito Legends 2"
    [JP] Sony PS2 (29 mar. 2007) "Taito Memories II Gekan [Modello SLPM-66713]"

    • COMPUTER:
    [EU] PC [MS Windows, CD-ROM] (31 mar. 2006) "Taito Legends 2"
    [US] PC [MS Windows, CD-ROM] (10 lug. 2007) "Taito Legends 2"

    CONTRIBUISCI
    Modifica questa scheda: https://www.arcade-history.com/?&page=detail&id=346&o=2
    Informazioni fornite da Contribuisci alla traduzione da
  • Informazioni fornite da
    Informazioni fornite da / © Copyright by Fujix
  • Informazioni fornite da
  • Informazioni fornite da
  • Informazioni fornite da Fabricio Coroquer, tratto dal lavoro di
    ATTENZIONE: La versione breve è stata dismessa nel novembre 2019
  • Informazioni fornite da Contruibisci da
  • Informazioni fornite da
  • Informazioni fornite da
Cheats:
Porte:
Dispositivi (rif):
VideoSnaps:

Se noti qualche errore o inesattezza, segnalalo tramite

Dati aggiornati al 15 luglio 2025


Rimozione immagine
Stai proponendo di rimuovere questa immagine dal sito.
Indica di seguito il motivo della richiesta e verrà valutata
appena possibile.

Motivo:
E-mail:
(facoltativo)
Segnalazione risorsa
E' possibile segnalare link di approfondimento, immagini, video o altri url relativi a questo gioco.
Compilare attentamente i campi sotto in modo tale da ridurre al minimo il tempo necessario per l'integrazione di queste informazioni nella pagina.
Link:
Tipo risorsa:
Titolo:
Note:
E-mail:
(facoltativo)
Informazioni inizializzazione gioco (gameinit)
Questi dati servono per risolvere eventuali problemi di avvio del gioco in Mame. Il testo indicato verrà spedito al sito ProgettoSnaps per essere controllato ed integrato con quello esistente.
Gli aggiornamenti sono schedulati su base mensile quindi salvo casi particolari potresti non vedere subito i cambiamenti.
Romset:
bubsymphe
Titolo:
Bubble Symphony
Testo:
E-mail:
(facoltativo)
Invia segnalazione
Segnala questo gioco ad un amico, eventualmente corredato da una nota aggiuntiva.
Gioco:
Bubble Symphony (Ver 2.5O 1994/10/05)
Destinatario:
Note:
Mittente:
Crea una nuova lista
Puoi creare una nuova lista personale, visibile solo a te, che consentirà di raggruppare, visualizzare o fare altre operazioni sui tuoi giochi preferiti.
Titolo:
Note:
 

Puoi creare una lista usando un file già presente. In questo caso indicalo qui sotto.

Importa da:
Trascina qui un file
XXXXXXXX
Formato:
Esporta su file
E' possibile esportare la lista dei giochi su file in modo da poter essere utilizzata da programmi esterni

Titolo:
Formato:
Emulatore:
Path giochi:
Path immagini:
Versione:
 
Questa opzione aggiunge i bios e i device necessari per ottenere un set funzionante
Altre opzioni
 

 

 

 

 

 

 

NOTA: Se il file non viene scaricato, assicurati di disattivare il blocco popup per questo sito nelle impostazioni del browser