CRONOLOGIA
Ricerca rapida
Tipo:
 
Romset:

Street Fighter (US, set 1) - Gioco MAME

10527
sfu
Street Fighter (US, set 1)
sfus
Street Fighter (US)
0
1
Gioco
current
11
0
  Torna alla ricerca
  Torna a Street Fighter (US)
  Condividi la pagina usando questo link:
CONDIVIDI QUESTA PAGINA

GIOCO SISTEMA CHD BIOS DEVICE PARENT CLONE MECHANICAL SCREENLESS

Dati principali
Romset e nome:
sfu Street Fighter (US, set 1)
Nome semplificato:
Street Fighter
Produttore:
Capcom
Anno:
Genere:
Picchiaduro
Categoria:
Picchiaduro / Scontro
Serie:
-
Sorgente driver:
Lingua:
-
Giochi simili:
Input / Controlli
Giocatori:
Fino a 2 giocatori (2 contemporanei)
Controlli:
Joystick 8 direzioni
Pulsanti / tasti:
Coins:
Cabinet:
-
Free-play:
Non supportato
Classifiche
Voto medio:
AntoPISA BestGame:
-
MASH All-Time:
-
Video
Schermo:
384x224@60 Hz, CRT 15kHz
Orientamento:
Orizzontale
Scorrimento:
Non indicato
Colori:
-
CPU:
M68000, Z80
Audio
Canali:
2 canali audio
Chips audio:
MSM5205, Speaker, YM2151
Romset
Prima release:
Mame 0.137u2 rilasciato il 08-apr-2010
Ultima release:
Mame 0.154 rilasciato il 23-lug-2014
Clone di:
sf Street Fighter (US, set 1)
Bios:
Non richiesto
Usa rom di:
-
Sample:
-
Rom set vecchio:
sfus Street Fighter (US)
Rom set nuovo:
sf Street Fighter (US, set 1)
Files
Dump:
GOOD
Stato emulazione
Complessivo:
BUONO
Emulazione:
Buono
Grafica:
Buono
Colore:
Buono
Suono:
Buono
Cocktail:
-
Protezione:
Buono
Salvataggio:
Non supportato
Dati aggiuntivi
  • History
  • Info
  • Score
  • PCB
  • Comandi
  • Init
  • Driver
  • XML
  • Informazioni fornite da © Alexis Bousiges
    Street Fighter © 1987 Capcom.


    I maestri di arti marziali Ryu e Ken partecipano ad un torneo mondiale di arti marziali attraversando 5 nazioni per affrontare 10 dei più grandi lottatori del mondo. Il gioco può essere giocato da soli o in competizione tra 2 giocatori, in cui il Giocatore 1 prende il ruolo di Ryu e il Giocatore 2 quello di Ken. Il precedessore dell'ultra-popolare "Street Fighter II - The World Warrior".


    DATI TECNICI

    Processore Principale: 68000 (@ 8 Mhz)

    Processore Audio: (2x) Z80 (@ 3.579545 Mhz)

    Chip Audio: YM2151 (@ 3.579545 Mhz), (2x) MSM5205 (@ 384 Khz)


    Orientamento dello schermo: Orizzontale

    Risoluzione video: 384 x 224 pixels

    Frequenza aggiornamento video: 60.00 Hz

    Colori palette: 1024


    Giocatori: 2

    Controllo: Joystick a 8 direzioni

    Pulsanti: 6

    → [1] LP (PUGNO BASSO), [2] MP (PUGNO MEDIO), [3] HP (PUGNO FORTE)

    → [4] LK (CALCIO BASSO)
    [5] MK (CALCIO MEDIO), [6] HK (CALCIO FORTE)


    CURIOSITÀ

    Pubblicato nel Agosto 1987.


    Il primo gioco di combattimento della Capcom in stile uno contro uno, Street Fighter è anche il primo gioco di lotta ad includere:

    • 6 tasti (o 2 pad sensibili alla pressione) e joystick a 8 direzioni.
    • 2 personaggi giocabili e dieci avversari controllati dalla CPU.
    • Mosse speciali.


    Furono prodotte due versioni del cabinato del gioco. Una versione standard con la configurazione a 6 tasti che sarebbe in seguito stato usato per il suo seguito ("Street Fighter II - The World Warrior") e un cabinato deluxe caratterizzato da 2 pad sensibili alla pressione per pugni e calci che determinavano la forza e la velocita degli attacchi del giocatore basandosi sulla forza impressa sui pad.


    'Ryu' può significare 'drago' e 'Ken' 'colpo' o 'pugno'. I due nomi messi insieme irregolarmente formano la frase "dragon punch" ('pugno del drago'). La mossa del 'dragon punch' è stata copiata ripetutamente nella maggior parte se non in tutti i successivi giochi di combattimento rilasciati.


    Ryu, Ken e Sagat furono gli unici personaggi a ritornare nel seguito "Street Fighter II - The World Warrior". Birdie e Adon sarebbero in seguito ritornati in "Street Fighter Alpha - Warriors' Dreams", seguiti da Gen in "Street Fighter Alpha 2" e Eagle in "Capcom Vs. SNK 2 - Match of the Millennium 2001". Si tende a credere che il personaggio di Mike sia il precursore di Barlorg da Street Fighter II, il cui nome in Giappone cambia in M. Bison (la M sta per Mike).


    Ryu e Sagat si basano maggiormente su 'Yoshiji Soeno', la 'Kyokushin Karate legend' e 'Reiba', il 'Dark Lord of Muaythai' da un vecchio fumetto giapponese di arti marziali chiamato 'Karate Baka Ichidai'.


    Nel livello Inghilterra (quello di Birdie) è chiaramente visibile un poster dei 'Velvet Underground' (una rock band di culto del 1960) insieme ad un altro manifesto dei 'Ian Dury and the Blockheads'. I Blockheads erano un popolare gruppo pub-rock Brittanico sciolti nel 1982 ma riformatosi nel 1987 per un tour in Giappone, due mesi prima l'uscita di questo gioco. Un terzo manifesto pubblicizza il 'Ristorante Donnaiola' un costoso ristorante Italiano situato a Kobe, esistente ancora oggi. Inoltre in questo livello, sulla saracinesca di fronte il pub 'Block Heads' c'è inciso un graffito rafigurante il nome e la caricatura dell Vice Presidente delle Vendite e Commercializzazioni della Capcom di quel tempo, 'Bill Craves'.


    La schermata del titolo presenta diversi titoli di giochi Capcom elencati nel muro di mattoni: "Avengers", "Commando", Wings ("Legendary Wings"), e "Trojan".


    Nel maggio 1988, Pony Canion pubblico' una videocassetta Game Simulation Video contenente circa 20 minuti di riprese di partite a questo gioco.


    Alfa Records ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Capcom Game Music Vol.2 - 28XA-203) il 25/03/1988.


    Una unita di Street Fighter puo essere vista nel film del 1992 'Juice' con Omar Epps e il defunto Tupac Shakur.


    AGGIORNAMENTI

    La versione giapponese:

    • Le parole espresse di Ryu e Ken durante le loro mosse speciali sono diverse rispetto alle altre versioni. Ryu e Ken urlano 'hadoken!', 'shoryuken!' e 'tatsu-maki-senpuu-kyaku!' durante le rispettive mosse speciali nella versione giapponese, mentre urlano 'hellfire!', 'dragon punch!' e 'hurricane!' nelle altre versioni.


    La versione prototipo:

    • Non ha la modalita'? demo.
    • Colori diversi nella tabella degli highscore.
    • Il buco nel muro nella schermata dei titoli è diverso.
    • È estremamente buggata.
    • Non ha campionamenti digitalizzati delle voci.
    • I personaggi condividono le musiche dei livelli.
    • La posa di vittoria di Ryu è visibilmente diversa.
    • Diversi effetti sonori per tutti.
    • Diversa la musica iniziale e finale.
    • Devi vincere tre round per vincere lo scontro.
    • Errori di tipografia nella schermata riguardo la citazione di vittoria: 'Rut Don't Forget...' invece di 'But Don't Forget...'.
    • Non c'è scelta del livello quando inizi il gioco.
    • L'Hurricane Kick sembra non esserci nel gioco.


    CONSIGLI E TRUCCHI

    Eseguire mosse speciali: Al contrario di particamente ogni altro picchiaduro, questo gioco richiede che il giocatore "rilasci" i pulsanti invece di premerli per attaccare. Ci? si applica anche alle mosse speciali. Un consiglio per eseguirle facilmente ? di tenere premuto il pulsante d'attacco non appena inizi il movimento e di rilasciarlo non appena lo finisci.


    Vittoria facile con Mike: Quando combatti Mike, puoi rimanere nell'angolo e lui continuera a sferrarti solo pugni bassi (i quali puoi bloccare). Puoi usare questo trucco a tuo vantaggio lasciando scadere il tempo se hai più energia di quanta non ne abbia lui.


    Vittoria a Mossa-Singola con Birdie: Quando combatti Birdie, se esegui un calcio uragano appena all'inizio del round, 'alcune volte' puoi colpirlo con tutti i calci (non sara' respinto all'indietro dai colpi) e sconfiggerlo con una mossa sola.


    SERIE

    • Street Fighter (1987)
    • Street Fighter II - The World Warrior [CP-S No. 14] (1991)
    • Street Fighter IÌ - Champion Edition [CP-S No. 21] (1992)
    • Street Fighter IÌ - Hyper Fighting [CP-S No. 24] (1992)
    • Super Street Fighter II - The New Challengers [CP-S II No. 01] (1993)
    • Super Street Fighter II Turbo [CP-S II No. 03 Bis] (1994)
    • Street Fighter Alpha - Warriors' Dreams [CP-S II No. 11] (1995)
    • Street Fighter Alpha 2 [CP-S II No. 15] (1996)
    • Street Fighter III - New Generation (1997)
    • Street Fighter III - 2nd Impact: Giant Attack (1997)
    • Street Fighter Alpha 3 [CP-S II No. 29] (1998)
    • Street Fighter III - 3rd Strike: Fight For The Future (1999)
    • Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition [CP-S II No. 38] (2003)
    • Street Fighter IV (2008)
    • Super Street Fighter IV (2010)


    STAFF

    Regista: Takashi Nishiyama (Piston Takashi)

    Progettista: Hiroshi Matsumoto (Finish Hiroshi)

    Programmatore: Fz 2151

    Designer Personaggi: Crusher Ighi, Dabada Atsushi, Bonsoir Yuko, Ocan Miyuki, Bravo Ovu, Innocent Saicho

    Suono e musica: Yoshihiro Sakaguchi

    Progettista Hardware: Punch Kubozo

    Meccanica: Strong Take, Radish Kamin

    Ringraziamenti speciali: Short Arm Seigo, Melanin Kazu, Puttsun Midori (Puttun Midori), James Nyama, Seinto Sinn


    CONVERSIONI

    • Console:

    NEC PC-Engine CD-ROM [JP] (Dec.1988, "Fighting Street [Model HCD8002]")

    NEC TurboGrafx CD [US] (1989, "Fighting Street [Model TGXCD1001] ")

    Sony PSP [US] (Mar.2006, "Capcom Classics Collection Remixed [Model ULUS-10097]")

    Sony PSP [EU] (Jul.2006, "Capcom Classics Collection Remixed [Model ULES-00347] ")

    Sony PlayStation 2 [US] (Nov.2006, "Capcom Classics Collection, Volume 2 [Model SLUS-21473]")

    Sony PlayStation 2 [AU] (Apr.2007, "Capcom Classics Collection, Volume 2")

    Sony PlayStation 2 [EU] (Apr.2007, "Capcom Classics Collection, Volume 2 [Model SLES-54561]")

    Microsoft XBOX [US] (Nov.2006, "Capcom Classics Collection, Volume 2")

    Nintendo Wii [Virtual Console] [JP] (Oct.2009, PC-Engine version)

    Nintendo Wii [Virtual Console] [US/EU/AU] (Nov.2009, TurboGrafx-CD version)


    • Computer:

    Sinclair ZX Spectrum [EU] (1988): Edito anche in versioni Budgetpubblicate da Erbe Software e Kixx

    Commodore C64 [EU] (1988)

    Commodore C64 [US] (Jun.1988)

    Amstrad CPC [US] (1988)

    Atari ST [US] (1988)

    Commodore Amiga [EU] (1988)

    Amstrad CPC [FR] (1990, "10 Jeux Spectaculaires")

    PC [MS-DOS] [US] (1988)

    PC [MS Windows, CD-ROM] [US] (2003, "Capcom Arcade Hits Volume 1")


    FONTI

    Rom del gioco.

    Immagini del cabinato.
    Informazioni fornite da Contribuisci alla traduzione da
  • Informazioni fornite da
    Informazioni fornite da / © Copyright by Fujix
  • Informazioni fornite da
  • Informazioni fornite da
  • Informazioni fornite da Fabricio Coroquer, tratto dal lavoro di
    ATTENZIONE: La versione breve è stata dismessa nel novembre 2019
  • Informazioni fornite da Contruibisci da
  • Informazioni fornite da
  • Informazioni fornite da
Dip switch:
Cheats:
Porte:
Dispositivi (rif):

Se noti qualche errore o inesattezza, segnalalo tramite

Dati aggiornati al 4 dicembre 2021


Rimozione immagine
Stai proponendo di rimuovere questa immagine dal sito.
Indica di seguito il motivo della richiesta e verrà valutata
appena possibile.

Motivo:
E-mail:
(facoltativo)
Segnalazione risorsa
E' possibile segnalare link di approfondimento, immagini, video o altri url relativi a questo gioco.
Compilare attentamente i campi sotto in modo tale da ridurre al minimo il tempo necessario per l'integrazione di queste informazioni nella pagina.
Link:
Tipo risorsa:
Titolo:
Note:
E-mail:
(facoltativo)
Informazioni inizializzazione gioco (gameinit)
Questi dati servono per risolvere eventuali problemi di avvio del gioco in Mame. Il testo indicato verrà spedito al sito ProgettoSnaps per essere controllato ed integrato con quello esistente.
Gli aggiornamenti sono schedulati su base mensile quindi salvo casi particolari potresti non vedere subito i cambiamenti.
Romset:
sfu
Titolo:
Street Fighter
Testo:
E-mail:
(facoltativo)
Invia segnalazione
Segnala questo gioco ad un amico, eventualmente corredato da una nota aggiuntiva.
Gioco:
Street Fighter (US, set 1)
Destinatario:
Note:
Mittente:
Crea una nuova lista
Puoi creare una nuova lista personale, visibile solo a te, che consentirà di raggruppare, visualizzare o fare altre operazioni sui tuoi giochi preferiti.
Titolo:
Note:
 

Puoi creare una lista usando un file già presente. In questo caso indicalo qui sotto.

Importa da:
Trascina qui un file
XXXXXXXX
Formato:
Esporta su file
E' possibile esportare la lista dei giochi su file in modo da poter essere utilizzata da programmi esterni

Titolo:
Formato:
Emulatore:
Path giochi:
Path immagini:
Versione:
 
Questa opzione aggiunge i bios e i device necessari per ottenere un set funzionante
Altre opzioni
 

 

 

 

 

 

 

NOTA: Se il file non viene scaricato, assicurati di disattivare il blocco popup per questo sito nelle impostazioni del browser