CRONOLOGIA
Ricerca rapida
Tipo:
 
Romset:

Bubble Bobble (Japan, Ver 0.1) - Gioco MAME

175
bublbobl
Bubble Bobble (Japan, Ver 0.1)
bublboblp
Bubble Bobble (prototype on Tokio hardware)
0
1
Gioco
current
11
0
  Torna alla ricerca
  Torna a Bubble Bobble (prototype on Tokio hardware)
  Condividi la pagina usando questo link:
CONDIVIDI QUESTA PAGINA

GIOCO SISTEMA CHD BIOS DEVICE PARENT CLONE MECHANICAL SCREENLESS

 Bacheca Record 
Dati principali
Romset e nome:
bublbobl Bubble Bobble (Japan, Ver 0.1)
Nome semplificato:
Bubble Bobble
Produttore:
Taito Corporation
Anno:
Genere:
Platform
Categoria:
Platform / Corri & Salta
Serie:
Bubble Bobble
Sorgente driver:
taito/bublbobl.cpp
Lingua:
Inglese
Giochi simili:
Input / Controlli
Giocatori:
Fino a 2 giocatori (singolo, 2 contemporanei)
Controlli:
Joystick 2 direzioni (orizzontali)
Pulsanti / tasti:
Coins:
Cabinet:
-
Free-play:
Non supportato
Classifiche
Voto medio:
AntoPISA BestGame:
90-100 (I giochi migliori)
MASH All-Time:
Video
Schermo:
256x224@59,185606 Hz, CRT 15kHz
Orientamento:
Orizzontale
Scorrimento:
Non indicato
Colori:
-
CPU:
Motorola MC6801U4, Zilog Z80
Audio
Canali:
Chips audio:
Speaker, YM2203 OPN, YM3526 OPL
Romset
Prima release:
Mame 0.27 rilasciato il 10-ago-1997
Ultima release:
Mame 0.277 rilasciato il 30-apr-2025
Clone di:
-
Cloni:
Bios:
Non richiesto
Usa rom di:
-
Sample:
-
Rom set vecchio:
Nessuno
Rom set nuovo:
Nessuno
Files
Dump:
NO DUMP
Stato emulazione
Complessivo:
BUONO
Emulazione:
Buono
Grafica:
Buono
Colore:
Buono
Suono:
Buono
Cocktail:
Buono
Protezione:
Buono
Salvataggio:
Supportato
Dati aggiuntivi
  • History
  • Info
  • Score
  • PCB
  • Comandi
  • Init
  • Driver
  • XML
  • Informazioni fornite da © Alexis Bousiges
    Videogioco arcade pubblicato 39 anni fa:

    Bubble Bobble © 1986 Taito Corp.

    Uno o due giocatori assumono il ruolo di Bub e Bob, due simpatici dinosauri che devono affrontare 100 livelli a schermo singolo ricchi di piattaforme per salvare le loro fidanzate. Bub e Bob sono armati solo della capacità di fare bolle, nelle quali i numerosi nemici del gioco possono essere intrappolati e uccisi. Le bolle possono anche essere utilizzate come piattaforme temporanee, per aiutare i dinosauri a raggiungere aree del livello precedentemente inaccessibili.

    Tutti i nemici intrappolati che non vengono uccisi abbastanza rapidamente diventeranno rossi e scapperanno dalla loro prigione a bolla. Questi nemici arrabbiati sono molto più veloci di prima, il che li rende più difficili da uccidere. I nemici si arrabbiano anche se i giocatori impiegano troppo tempo per completare un livello. I nemici sconfitti vengono trasformati in frutti bonus che possono essere raccolti per ottenere punti.

    In molti livelli compaiono bolle contenenti fuoco, acqua o un fulmine. I giocatori possono farli scoppiare per liberarne il contenuto e distruggere i nemici. La bolla di fuoco rilascia fiamme sulla piattaforma più vicina, uccidendo tutti i nemici che colpisce. La bolla di fulmini invia un fulmine orizzontalmente sullo schermo; la sua direzione è determinata dal lato della bolla che il giocatore colpisce per farla scoppiare. La bolla d'acqua rilascia un torrente d'acqua che scorre rapidamente lungo le piattaforme fino al fondo dello schermo. Tutti i nemici rimasti intrappolati nel flusso vengono uccisi.

    Appaiono anche delle bolle contenenti lettere. L'obiettivo è raccogliere le lettere necessarie per comporre la parola E.X.T.E.N.D., che fa guadagnare ai giocatori una vita extra.

    Grazie al suo gameplay semplice ma coinvolgente, Bubble Bobble è diventato subito un classico. La sua modalità cooperativa per due giocatori, unita all'incredibile quantità di segreti nascosti e al potenziale di gioco strategico, mai visto prima nel genere piattaforme, avrebbe stabilito lo standard in base al quale sarebbero stati giudicati tutti gli altri giochi a piattaforme.

    DATI TECNICI
    CPU principale: (2x) Zilog Z80 (@ 6 Mhz), Zilog Z80 (@ 3 Mhz), M6801 (@ 1 Mhz)
    Chip sonori: YM2203 (@ 3 Mhz), YM3526 (@ 3 Mhz)

    Giocatori: 2
    Controllo: Joystick a 2 direzioni
    Pulsanti: 2
    → [1] Bolla, [2] Salto

    CURIOSITÀ
    Bubble Bobble è stato rilasciato nell'Agosto 1986.

    Questo è stato uno dei primi giochi ad avere finali multipli.

    Il titolo di questo gioco, Bubble Bobble, è un incrocio tra le parole 'bubble' e il nome dei protagonisti: Bub e Bob.

    I nemici sono denominati (il numero di round di apparizione iniziale si applica alla modalità 'Normal'. Per informazioni sulla modalità 'Super', si prega di consultare la voce Romstar (versione USA), sezione Aggiornamenti:
    'Zen-Chan' [alias 'Bubble Buster', 'Benzo'] - Appare per la prima volta nel Round 1
    'Mighta' [alias 'Stoner', 'Boris'] - Appare per la prima volta nel Round 6
    'Monsta' [alias 'Beluga', 'Blubba'] - Appare per la prima volta nel Round 10
    'PulPul' [alias 'Hullaballoon', 'Boaboa'] - Appare per la prima volta nel Round 20
    'Banebou' [alias 'Coiley', 'Bonnie-bo'] - Appare per la prima volta nel Round 30
    'Hidegonsu' [alias 'Incendo'] - Appare per la prima volta nel round 40
    'Drunk' [alias 'Willy Whistle', 'Bonner'] - Appare per la prima volta nel Round 50
    'Invader' [alias 'Super Socket'] - Appare per la prima volta nel Round 60
    'Super Drunk' [alias 'Grumple Gromit'] - il personaggio boss che Bub e Bob combattono nel round finale
    'Skel-Monsta' [alias 'Baron Von Blubba'] - Appare quando si impiega troppo tempo in un round
    'Rascal' [alias 'Rubblen'] - Appare quando ci si sofferma troppo a lungo in una stanza segreta

    Il codice dati contiene la grafica inutilizzata di un set completo di icone di slot machine. Non vengono utilizzate da nessuna parte, non esiste una tavolozza adatta a loro e non si adatterebbero da nessuna parte.

    Nel 1996, la Taito annunciò di aver perso il codice sorgente originale di Bubble Bobble a seguito di una riorganizzazione: per quanto riguarda le recenti conversioni e sequel, dovettero lavorare sul disassemblaggio del programma, giocando al gioco e (soprattutto) sulle varie conversioni per computer domestici.

    Il gioco vieta le iniziali 'SEX' nella tabella dei punteggi record. Se ci provi, vengono sostituite in 'H.!', ma vai alla sezione Consigli e Trucchi per maggiori informazioni su 'SEX':-)

    Olly Cotton detiene il record ufficiale di questo gioco con 6.060.730 punti il 23 Febbraio 2011.

    Alcuni bootleg di questo gioco sono noti come "Bobble Bobble" e "Super Bobble Bobble".

    Alfa Records ha pubblicato un album della colonna sonora in edizione limitata di questo gioco il 25 Gennaio 1987 (Taito Game Music - 28XA-110).

    La cover band NES The Advantage reinterpreta due brani tratti da Bubble Bobble nel loro album di debutto omonimo, pubblicato il 6 Aprile 2004.

    PUNTEGGIO
    Scoppiare una bolla: 10 punti.
    Uccidere un mostro: 1.000 punti.
    Uccidere due mostri alla volta: 2.000 punti.
    Uccidere tre mostri alla volta: 4.000 punti.
    I punti raddoppiano per ogni altro mostro ucciso in una sola volta.
    Frutto normale: 700 punti.
    Oggetti con punteggio bonus (popcorn, hamburger, ecc.): 500 - 4.000 punti.

    CONSIGLI E TRUCCHI
    • Bubble Bobble è un gioco che si basa molto sulla giocabilità e su tecniche precise piuttosto che sulla grafica, e presenta una serie di tecniche e trucchi speciali che un giocatore può eseguire per massimizzare il suo punteggio, rendere più facili o veloci da completare alcuni round del gioco o semplicemente per riuscire a sopravvivere o addirittura terminare un round. Alcune di queste tecniche hanno soprannomi speciali, che possono variare da giocatore a giocatore e da Paese a Paese.

    'Baciare i mostri' o semplicemente baciare significa uccidere un mostro facendo sparare una bolla a distanza quasi di contatto: il mostro verrà immediatamente avvolto nella bolla e la bolla scoppierà all'istante, dando l'effetto visivo del giocatore che uccide un mostro con un 'bacio'. Alcuni giocatori girano il joystick nella direzione opposta dopo aver premuto i pulsanti della bolla, aumentando le possibilità di uno 'scoppio istantaneo' e cambiando la direzione di volo del mostro morto. Questa tecnica è utile negli stage in cui i mostri si muovono troppo velocemente, le bolle durano troppo poco o è comunque difficile avvolgerli nella bolla normalmente. Naturalmente è necessario un buon tempismo affinché questa tecnica funzioni.

    'Cavalcare le bolle' si intende tenere premuto il pulsante di salto mentre si cade su una bolla: se fatto correttamente, invece di far scoppiare la bolla, il drago ci salterà sopra, possibilmente di continuo, il che gli consentirà di 'cavalcare' le bolle per raggiungere aree altrimenti irraggiungibili. Alcuni stage non possono essere completati senza questa tecnica.

    L''Arrampicata' è un passo avanti rispetto al cavalcare le bolle. Significa stare a mezza bolla di distanza da una parete, saltare e sparare una bolla quasi contemporaneamente, saltare su da quella bolla e sparare un'altra bolla e così via. Questo è necessario se la corrente d'aria spinge verso il basso le bolle ma devi salire. Avere il potenziamento delle bolle rapide (la caramella gialla) rende l'arrampicata molto più facile, soprattutto se hai già le scarpe da corsa.

    'Attraversare con le bolle' significa 'cavalcare una bolla' attraverso l'apertura in cima a uno stage o anche solo attraverso il soffitto di uno stage per apparire nella parte inferiore, come possono fare alcuni mostri volanti. Questa tecnica è necessaria per completare alcuni stage o per sbloccarsi da alcuni punti, o semplicemente per risparmiare tempo.

    'Sparare contro il muro' significa sparare bolle contro il muro a distanza di contatto: le bolle scoppieranno immediatamente, dando al giocatore 10 punti per ogni bolla scoppiata. Questo può essere usato per aumentare il punteggio di un giocatore o per impostare il punteggio di un giocatore a un valore specifico, in modo da eseguire altri trucchi.

    'Due cifre uguali' significa usare la tecnica del 'sparare contro il muro' o altre tecniche di aggiustamento del punteggio per rendere uguali le due penultime cifre (quelle delle centinaia e delle decine) di almeno un giocatore, ad esempio 456770, prima che l'ultima bolla nemica scoppi. Se fatto correttamente e se il punteggio non viene modificato quando ciò accade, tutte le bolle non speciali rimanenti sullo schermo verranno trasformate in bonus da 700 punti, il cui aspetto dipenderà dalla cifra scelta. Ad esempio, 7 dà Gelati al cioccolato, 3 dà Hamburger e così via.
    Nota: Questo trucco è più facile da realizzare con due giocatori (un giocatore modifica il suo punteggio e l'altro fa scoppiare le bolle), ma può essere fatto anche da un solo giocatore, anche se calcolare esattamente quanto (e se) il proprio punteggio verrà modificato quando si fanno scoppiare le ultime bolle nemiche può essere estremamente complesso, se non imprevedibile, soprattutto se ci sono gruppi di bolle molto grandi e ammassati.
    Nota: Tuttavia, i round con numeri che finiscono con 5 e 0 fino al livello 50 incluso generano automaticamente bonus dalle bolle, e alcuni round (incluso il round 1) lo fanno di default.

    Contatori interni: Una parte interessante (e sfruttabile) di Bubble Bobble è che i potenziamenti non sono del tutto casuali. Come nel trucco delle due cifre, molti contatori interni in questo gioco decidono quali poteri speciali possono essere collezionati. Ad esempio, lo sparo rapido di bolle (una caramella incartata di giallo), o le bolle in rapido movimento (una caramella blu) appaiono poco dopo che Bub o Bob saltano 51 volte, fanno scoppiare 51 bolle o sparano 51 bolle. Inoltre, correre molto in giro fa apparire il potenziamento della velocità (scarpa rossa). Tenendo presente questo, è possibile ottenere tutti i potenziamenti con relativa facilità. Sebbene esistano molti altri contatori che controllano vari aspetti del gioco, uno di particolare interesse è costituito dalle lettere che formano la parola EXTEND. Ottenere tutte e 7 le lettere concluderà il livello attuale e assegnerà al giocatore una vita extra 'NICE 1P!'. Queste lettere hanno maggiori probabilità di apparire quando vengono sconfitti più nemici contemporaneamente. Inoltre, raccogliere tre lettere uguali fa apparire dei bastoncini caramellati che a loro volta portano a un grande oggetto speciale alla fine del livello!

    • Corsa e Fuoco Rapido illimitati: Nella schermata del titolo principale, premi Sinistra, Salto, Sinistra, 1P, Sinistra, Fuoco, Sinistra, 1P. Se fatto correttamente, nell'angolo in basso a sinistra della schermata del titolo verrà visualizzato un messaggio rosso con la scritta POWER UP!.
    • Bubble Bobble originale: Nella schermata del titolo, premi Sparo, Salto, Sparo, Salto, Sparo, Salto, Destra, 1P. Apparirà nella parte inferiore dello schermo la scritta ORIGINAL GAME. Il gioco offre dei PORTALI in alcune schermate, se riesci a entrarci otterrai un SACCO di diamanti.
    • Il codice 'Super Bubble Bobble': questo sostituirà il logo di Bubble Bobble in 'Super Bubble Bobble' e il gioco cambierà sotto diversi punti di vista: diversi colori delle piattaforme, diverso ordine di apparizione dei mostri... Il codice da inserire nella schermata del titolo per accedere a Super Bubble Bobble viene visualizzato alla fine dei crediti dopo aver completato il gioco in modalità normale a 2 giocatori. Il messaggio è cifrato, ma ti suggerisce di entrare nella stanza segreta nel livello 20 per ottenere la chiave di decodifica. Così facendo, entri nella stanza segreta, alla cui base c'è un'iscrizione. La prima riga è la codifica dell'alfabeto, le altre righe sono consigli in codice per sconfiggere il boss finale. Il 'messaggio segreto' decodificato è: SJBLRJSR (Start - Salto - Bolla - Sinistra - Destra - Salto - Start - Destra).

    I consigli decodificati nelle stanze segrete sono:
    Stanza nel livello 20: IF YOU WANT TO BECOME THE OLD FIGURE, USE THE POWER OF YOUR FRIENDSHIP, AND FIGHT WITH ME! (Se vuoi diventare la vecchia figura, usa il potere della tua amicizia e combatti con me!) (suggerimento di giocare in modalità a due giocatori per sconfiggere il boss finale e vedere il vero finale)
    Stanza nel livello 30: I ENCLOSE THESE MAGICAL MEDICINE HERE, BECAUSE THOSE ARE MY WORST FEARS... (Racchiudo qui queste medicine magiche, perché quelle sono le mie peggiori paure...) (suggerimento per usare la bolla con il fulmine per sconfiggere il boss)
    Stanza nel livello 40: IF YOU WANT TO GET BACK YOUR LOVE OF TRUTH, YOU MUST HELP EACH OTHER UNTIL THE LAST... (Se volete recuperare l'amore per la verità, dovete aiutarvi a vicenda fino all'ultimo...) (suggerimento di terminare il gioco in modalità a due giocatori per vedere i veri finali)

    Un'altra piccola curiosità su Super Bubble Bobble: Se finite il gioco in modalità Super, a due giocatori, scoprirete che il boss finale è rappresentato da vostra madre e vostro padre, controllati da un male sconosciuto. Sconfiggendo il boss, libererete loro e le vostre fidanzate e tornerete alla vostra forma umana originale (quella con cui giocate a "Rainbow Island").

    • Tombe segrete: Raggiungi il livello 20 senza morire e apparirà una porta: conduce a una 'tomba segreta', un livello pieno di diamanti. Ci sono anche tombe segrete ai livelli 20 e 30. Raggiungi il livello 50 senza morire e apparirà una strana porta a forma di alveare; entraci e verrai teletrasportato al livello 70. NON uccidere i Drunk al livello 50, altrimenti la porta scomparirà; imprigionali nelle bolle e aspetta! A proposito, se si è in due, solo uno dei due giocatori deve sopravvivere illeso per ottenere la porta segreta.
    • Far scomparire uno Skel: Skel, noto anche come 'Baron Von Blubba', è quel terribile mostro bianco che ti insegue quando ci metti troppo tempo; se giochi in due, appariranno due Skel. Se un giocatore viene ucciso dal SUO Skel, allora può scontrarsi con lo Skel del suo compagno 'MENTRE STA ANCORA LAMPEGGIANDÒ. Se l'icona del giocatore continua a lampeggiare, lo Skel dell'altro giocatore scomparirà (puff!), senza che il personaggio ucciso subisca alcun danno.
    • Sequenza finale completa: Finisci il gioco con due giocatori in modalità Super e otterrai la sequenza finale completa.
    • Codici dei Record: dopo aver ottenuto un punteggio elevato, inserisci le tue iniziali come:
    'SEX' - Forchetta - volano torte/verdure/ecc sullo schermo, trasformando i nemici in diamanti da 6k.
    'TAK' - Polpo - trasforma le bolle in X alla fine del livello.
    'STR' - Fenicottero - trasforma le bolle in cacchette sorridenti alla fine del livello.
    'KTT' - Birra - trasforma le bolle in pizze alla fine del livello, che abbinamento perfetto !!!
    '...' - Coltello - volano torte/verdure/ecc sullo schermo, trasforma i nemici in diamanti da 6k.
    'I.F', 'MTJ', 'NSÒ, 'KIM', 'YSH' - Lattina di coca - volano girasoli sullo schermo e trasforma i nemici in diamanti da 6k.

    • Una mappa completa è consultabile qui: www.arcade-history.com/index.php?page=articles&num=14

    SERIE
    • Bubble Bobble (1986, Arcade)
    • Rainbow Islands - The Story of Bubble Bobble 2 (1987, Arcade)
    • Parasol Stars - The Story of Bubble Bobble III [Modello TP03017] (1991, PC-Engine)
    • Bubble Bobble Part 2 (1993, Famicom)
    • Bubble Bobble II (1994, Arcade)
    • Bubble Memories - The Story of Bubble Bobble III (1996, Arcade)
    • Rainbow Islands - Putty's Party (2000, Wonderswan)
    • Bubble Bobble Revolution (2005, DS)
    • New Rainbow Islands (2005, DS)
    • Bubble Bobble Evolution (2006, PSP)
    • Bubble Bobble Double Shot (2007, DS)
    • Rainbow Islands Towering Adventure! (2009, WiiWare)
    • Bubble Bobble Plus! (2009, WiiWare)
    • Bubble Bobble Neo! (2009, XBLA)

    STAFF
    Progettazione gioco e personaggi: Fukio Mitsuji (MTJ)
    Programmatori software: Ichiro Fujisue (ICH), Nishiyori (NSO)
    Creatore suoni: Tadashi Kimijima (KIM)
    Istruzioni: Yoshida (YSH)
    Hardware: Fujimoto (KTU), Seigo Sakamoto (SAK)

    CONVERSIONI
    NOTA: Queste sono solo conversioni non USA. Per un elenco delle conversioni rilasciate negli USA, si prega di consultare la scheda Romstar (versione USA).

    • CONSOLE:
    [JP] Nintendo Famicom Disk System (30 ott. 1987) "Bubble Bobble [Modello TFD-BUB]"
    [JP] Sega Mark III/Master System (2 lug. 1988) "Final Bubble Bobble [Modello G-1362]"
    [EU] Nintendo NES [AU] (1990) "Bubble Bobble [Modello NES-B2]"
    [EU] Sega Master System (1992) "Bubble Bobble [Modello 7077]"
    [BR] Sega Master System (1994) "Dragon Maze"
    [EU] Sega Saturn (1996) "Bubble Bobble also featuring Rainbow Islands [Modello T-8131H-50]"
    [EU] Sony PlayStation (1996) "Bubble Bobble also featuring Rainbow Islands [Modello SLES-00448]"
    [JP] Sony PS2 (28 lug. 2005) "Taito Memories Joukan [Modello SLPM-66057]"
    [EU] Microsoft XBOX (14 ott. 2005) "Taito Legends"
    [EU] Sony PS2 (14 ott. 2005) "Taito Legends [Modello SLES-53438]"
    [KO] Sony PS2 (18 lug. 2006) "Taito Legends [Modello SLKA-15056]"
    [JP] Sony PS4 [PSN] (29 gen. 2016) "Arcade Archives - Bubble Bobble [Modello CUSA-03711]"
    [EU] [AU] Sony PlayStation 4 [PSN] (1º apr. 2016) "Arcade Archives - Bubble Bobble [Modello CUSA-03943]"

    • PALMARI:
    [EU] Nintendo Game Boy (1991) "Bubble Bobble [Modello DMG-B2-NOE]"
    [JP] Nintendo Game Boy (7 dic. 1990) "Bubble Bobble [Modello DMG-B2A]"
    [JP] Nintendo GBA (25 lug. 2002) "Bubble Bobble - Old & New [Modello AGB-A2BJ-JPN]"
    [EU] Nintendo GBA (14 mar. 2003) "Bubble Bobble - Old & New [Modello AGB-AONP-EUR]"

    • COMPUTER:
    [EU] Commodore C64 (1987)
    [EU] Sinclair ZX Spectrum (1987)
    [EU] Atari ST (1987)
    [EU] Commodore Amiga (1987)
    [EU] Amstrad CPC (1987): rilasciato da Firebird; ripubblicato da Ocean nel 1988.
    [EU] Amstrad CPC (1988) "Les Défis de Taito"
    [EU] Amstrad CPC (1988) "Taito Coin-Op Hits"
    [JP] MSX [Nastro] (1988)
    [JP] MSX2 [Dischetto]
    [JP] Sharp X68000 (1989)
    [EU] Amstrad CPC (199?) "Les Monuments D'Arcade"
    [EU] Amstrad CPC (1990) "Le Monde des Merveilles"
    [EU] Amstrad CPC (1991) "Addicted To Fun - Rainbow Collection"
    [JP] FM Towns PC (1993)
    [EU] PC [MS-DOS, CD-ROM] (30 set. 1996) "Bubble Bobble featuring Rainbow Islands"
    [EU] PC [MS Windows, CD-ROM] (14 ott. 2005) "Taito Legends"

    CONTRIBUISCI
    Modifica questa scheda: https://www.arcade-history.com/?&page=detail&id=343&o=2
    Informazioni fornite da Contribuisci alla traduzione da
  • Informazioni fornite da
    Informazioni fornite da / © Copyright by Fujix
  • Informazioni fornite da
  • Informazioni fornite da
  • Informazioni fornite da Fabricio Coroquer, tratto dal lavoro di
    ATTENZIONE: La versione breve è stata dismessa nel novembre 2019
  • Informazioni fornite da Contruibisci da
  • Informazioni fornite da
  • Informazioni fornite da
Dip switch:
Cheats:
Porte:
Dispositivi (rif):
VideoSnaps:

Se noti qualche errore o inesattezza, segnalalo tramite

Dati aggiornati al 30 aprile 2025


Rimozione immagine
Stai proponendo di rimuovere questa immagine dal sito.
Indica di seguito il motivo della richiesta e verrà valutata
appena possibile.

Motivo:
E-mail:
(facoltativo)
Segnalazione risorsa
E' possibile segnalare link di approfondimento, immagini, video o altri url relativi a questo gioco.
Compilare attentamente i campi sotto in modo tale da ridurre al minimo il tempo necessario per l'integrazione di queste informazioni nella pagina.
Link:
Tipo risorsa:
Titolo:
Note:
E-mail:
(facoltativo)
Informazioni inizializzazione gioco (gameinit)
Questi dati servono per risolvere eventuali problemi di avvio del gioco in Mame. Il testo indicato verrà spedito al sito ProgettoSnaps per essere controllato ed integrato con quello esistente.
Gli aggiornamenti sono schedulati su base mensile quindi salvo casi particolari potresti non vedere subito i cambiamenti.
Romset:
bublbobl
Titolo:
Bubble Bobble
Testo:
E-mail:
(facoltativo)
Invia segnalazione
Segnala questo gioco ad un amico, eventualmente corredato da una nota aggiuntiva.
Gioco:
Bubble Bobble (Japan, Ver 0.1)
Destinatario:
Note:
Mittente:
Crea una nuova lista
Puoi creare una nuova lista personale, visibile solo a te, che consentirà di raggruppare, visualizzare o fare altre operazioni sui tuoi giochi preferiti.
Titolo:
Note:
 

Puoi creare una lista usando un file già presente. In questo caso indicalo qui sotto.

Importa da:
Trascina qui un file
XXXXXXXX
Formato:
Esporta su file
E' possibile esportare la lista dei giochi su file in modo da poter essere utilizzata da programmi esterni

Titolo:
Formato:
Emulatore:
Path giochi:
Path immagini:
Versione:
 
Questa opzione aggiunge i bios e i device necessari per ottenere un set funzionante
Altre opzioni
 

 

 

 

 

 

 

NOTA: Se il file non viene scaricato, assicurati di disattivare il blocco popup per questo sito nelle impostazioni del browser