"Street Fighter Zero 3" ("Street Fighter Alpha 3" al di fuori del Giappone e del sudest asiatico) fu pubblicato per Sony PlayStation (1998), Sega Dreamcast (1999) e Sega Saturn (1999) con caratteristiche addizionali che non erano presenti nella versione originale da sala. Questo gioco, "Street Fighter Zero 3 Upper", ? la conversione per sala giochi di quelle versioni per console e fu pubblicato solo in Giappone. I cambiamenti e le aggiunte importate dalla versione per console includono i personaggi nascosti Balrog (M. Bison in Giappone), Juni e Juli giocabili dall'inizio, che si aggiungono ai nuovi personaggi del gioco che includono le leggende di Street Fighter Guile, Dee Jay, Fei Long e T. Hawk. In totale, ci sono 34 personaggi giocabili.
DATI TECNICI Naomi GD-Rom hardware
Giocatori: 2 Controllo: Joystick a 8 direzioni Pulsanti: 6 = > [1] LP, [2] MP, [3] HP = > [4] LK, [5] MK, [6] HK
CURIOSITÀ Pubblicato nel Gennaio 2001.
Una conversione con grafica e sonoro ridotti di "Street Fighter Zero 3 Upper" fu prodotta per Nintendo Game Boy Advance nel 2001 con Eagle (dall'originale "Street Fighter"), Yun (da "Street Fighter III") e Maki (da "Final Fight 2") aggiunti come personaggi sbloccabili. Nel 2006, una fedele conversione di "Street Fighter Zero 3 Upper" fu prodotta per Sony PlayStation Portable con l'aggiunta di Eagle, Yun e Maki immediatamente giocabili senza che debbano essere sbloccati. Inoltre, in questa versione fu aggiunto un nuovo personaggio: Ingrid da "Capcom Fighting Jam." Questa conversione aggiornata fu chiamata "Street Fighter Zero 3 Double Upper" in Giappone "Street Fighter Alpha 3 MAX" al di fuori del Giappone. Questo porta il numero dei personaggi giocabili a 38.
AGGIORNAMENTI Nella versione giapponese viene fornita una descrizione per ogni livello (in giapponese) insieme al nome del Paese (in inglese). Nelle versioni non giapponesi viene mantenuto solo il nome del Paese in inglese, lasciando vuoto il box della descizione. La lista dei luoghi ? la stessa di Zero 3/Alpha 3 con le seguenti aggiunte: Balrgo ('M. Bison' in Giappone): Las Vegas, U.S.A. Karin: Queen of Victoria Ship, Japan Dee Jay: Port Antonio, Jamaica Evil Ryu ('Satsui no Hado ni Mezameta Ryu' in Giappone): Oni Fang Cave, Japan
Fei Long: Kowloon Park, Hong Kong Guile: Nevada Ghost Valley, U.S.A. Shin Akuma ('Shin Gouki' in Giappone): Jail Flame Island, Japan T. Hawk: Monte Alban Plains, Mexico
Nota: nella versione originale di Zero 3/Alpha 3, il livello di Karin era lo stesso di Sakura, ma ambientato in notturna.
SERIE
Street Fighter (1987)
Street Fighter II - The World Warrior [CP-S No. 14] (1991)
Street Fighter IÌ - Champion Edition [CP-S No. 21] (1992)
Ken Masters, Guy: Tetsuya Iwanaga Vega ('Balrog' in Giappone), Blanka: Yuji Ueda Cammy, Juni, Juli: Akiko Koumoto Sakura Kasugano, Sari (moglie di Dhalsim): Yuko Sasamoto Edmund Honda, Edi.E: Masashi Sugahara Adon, Birdie, Gen, Sodom, Zangief: Wataru Takagi Rainbow Mika Nanakawa: Junko Takeuchi Major Bison, Akuma (rispettivamente Vega e Gouki in Giappone): Tomomichi Nishimura Rose: Michiko Neya Dan: Osamu Hosoi Sagat: Miki Shinichiro Chunli: Yuko Miyamura Ryu, Charlie (Nash in Giappone): Toshiyuki Morikawa Karin Kanzuki: Miho Yamada Dhalsim: Yoshiharu Yamada Cody, Balrog (Mike Bison in Giappone): Koichi Yamadera Rolento Schugerg: Jin Yamanoi Thunder Hawk: Shozo Iizuka Dee Jay: Yoshitada Ohtsuka Guile: Toshihide Tsuchiya Fei Long: Kousuke Toriumi Narrator: Greg Irwin
CONVERSIONI
Console:
Sega Dreamcast (1999, "Street Fighter Zero 3 - Saikyo-Ryu Dojo" in Giappone e "Street Fighter Alpha 3" al di fuori del Giappone, anche se la schermata del titolo del gioco riporta "Street Fighter Alpha 3 - Saikyo Dojo") Sega Saturn (Maggio 1999, "Street Fighter Zero 3") Sega Dreamcast (2001, "Street Fighter Zero 3 - Saikyo-Ryu Dojo for Matching Service") Nintendo Game Boy Advance (2002, "Street Fighter Zero 3 Upper" in Giappone e "Street Fighter Alpha 3" al di fuori del Giappone, anche se la schermata del titolo riporta chiaramente il logo di "Street Fighter Alpha 3 Upper").
Il nome semplificato è il nome del gioco senza parentesi quadre o altri simboli, ne indicazioni relative al set o al bios.
Nome:
E-mail:
(facoltativo)
Rimozione immagine
Stai proponendo di rimuovere questa immagine dal sito. Indica di seguito il motivo della richiesta e verrà valutata appena possibile.
Motivo:
E-mail:
(facoltativo)
Segnalazione risorsa
E' possibile segnalare link di approfondimento, immagini, video o altri url relativi a questo gioco. Compilare attentamente i campi sotto in modo tale da ridurre al minimo il tempo necessario per l'integrazione di queste informazioni nella pagina.
Link:
Tipo risorsa:
Titolo:
Note:
E-mail:
(facoltativo)
Informazioni inizializzazione gioco (gameinit)
Questi dati servono per risolvere eventuali problemi di avvio del gioco in Mame. Il testo indicato verrà spedito al sito ProgettoSnaps per essere controllato ed integrato con quello esistente. Gli aggiornamenti sono schedulati su base mensile quindi salvo casi particolari potresti non vedere subito i cambiamenti.
Romset:
sfz3ugd
Titolo:
Street Fighter Zero 3 Upper
Testo:
E-mail:
(facoltativo)
Invia segnalazione
Segnala questo gioco ad un amico, eventualmente corredato da una nota aggiuntiva.
Gioco:
Street Fighter Zero 3 Upper (Japan) (GDL-0002)
Destinatario:
Note:
Mittente:
Crea una nuova lista
Puoi creare una nuova lista personale, visibile solo a te, che consentirà di raggruppare, visualizzare o fare altre operazioni sui tuoi giochi preferiti.
Titolo:
Note:
Puoi creare una lista usando un file già presente. In questo caso indicalo qui sotto.
Importa da:
Trascina qui un file
XXXXXXXX
Formato:
Esporta su file
E' possibile esportare la lista dei giochi su file in modo da poter essere utilizzata da programmi esterni
Titolo:
Formato:
Emulatore:
Path giochi:
Path immagini:
Versione:
Questa opzione aggiunge le rom collegate (es. parent per i giochi cloni) e tutti i bios o device necessari per ottenere un set funzionante