Un singolo giocatore assume il ruolo di un poliziotto sotto copertura e monta su una Porsche elaborata in questo gioco di corse della Taito, ispirato a Miami Vice. Il giocatore ha sessanta secondi per raggiungere il criminale e, dopo, altri sessanta secondi per tamponarlo in modo da danneggiargli la macchina cosi' tanto che il fuggiasco non potra' più guidarla. Come il capostipite "Out Run" della Sega, "Chase H.Q." è caratterizzato da biforcazioni stradali che offrono ai giocatori una scelta negli itinerari; in questo gioco, tuttavia, l'itinerario selezionato è semplicemente una deviazione temporanea, e determina la velocita' con cui il criminale è raggiunto. La Porsche del giocatore è dotata di un numero limitato di turbo che, una volta usati, spingono l'automobile ad una velocita' incredibile - a scapito del controllo. I turbo devono essere usati saggiamente se il giocatore vuole avere una possibilita' di bloccare il criminale prima dello scadere del tempo.
"Chase H.Q." fu probabilmente il primo gioco di corse con sprite-scaling dai tempi del leggendario "Out Run" della Sega - prodotto due anni prima - a colpire davvero l'immaginazione del pubblico dei giocatori. Il gioco ha cinque livelli.
DATI TECNICI Taito Z System hardware Adesivi Prom: B52
CURIOSITÀ I nomi dei protagonisti di Chase H.Q. sono i seguenti... Il poliziotto caucasico: Tony Gibson Il poliziotto afro-americano (A.K.A. Mr. Driver): Raymond Broady Voce dalla centrale di Chase H.Q.: Nancy (non ha il cognome)
La macchina del protagonista (la Porsche nera) compare nello spinoff della serie di Chase H.Q.: "Crime City". Brian Kuh detiene il record ufficiale per questo gioco con 3.596.680 punti realizzato il 1 Giugno 2006.
Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata per questo gioco (Syvalion: G.S.M. Taito 3 - D28B0014) il 21/03/1989.
AGGIORNAMENTI La versione giapponese ha voci differenti.
Nintendo Famicom (1989) NEC PC-Engine (1989) Nintendo Game Boy (1990) Sega Master System (1991) Sega Game Gear (1991): Japan version only. Sega Saturn (1996, "Chase H.Q. Plus S.C.I.") Nintendo Game Boy Color (2000, Chase H.Q.: Secret Police) Sony PlayStation 2 [JP] (2007, "Taito Memories II Gekan [Model SLPM-66713]") Nintendo Wii (2008; è la versione Turbo Grafx-16, rilasciata per il servizio Virtual Console)
Computer:
Amstrad CPC (1989) Commodore Amiga (1989) Atari ST (1989) Sinclair ZX Spectrum (1990) Commodore C64 (1990) FM Towns PC (1991) Sharp X68000 (1992)
Il nome semplificato è il nome del gioco senza parentesi quadre o altri simboli, ne indicazioni relative al set o al bios.
Nome:
E-mail:
(facoltativo)
Rimozione immagine
Stai proponendo di rimuovere questa immagine dal sito. Indica di seguito il motivo della richiesta e verrà valutata appena possibile.
Motivo:
E-mail:
(facoltativo)
Segnalazione risorsa
E' possibile segnalare link di approfondimento, immagini, video o altri url relativi a questo gioco. Compilare attentamente i campi sotto in modo tale da ridurre al minimo il tempo necessario per l'integrazione di queste informazioni nella pagina.
Link:
Tipo risorsa:
Titolo:
Note:
E-mail:
(facoltativo)
Informazioni inizializzazione gioco (gameinit)
Questi dati servono per risolvere eventuali problemi di avvio del gioco in Mame. Il testo indicato verrà spedito al sito ProgettoSnaps per essere controllato ed integrato con quello esistente. Gli aggiornamenti sono schedulati su base mensile quindi salvo casi particolari potresti non vedere subito i cambiamenti.
Romset:
chasehq
Titolo:
Chase H.Q.
Testo:
E-mail:
(facoltativo)
Invia segnalazione
Segnala questo gioco ad un amico, eventualmente corredato da una nota aggiuntiva.
Gioco:
Chase H.Q. (World)
Destinatario:
Note:
Mittente:
Crea una nuova lista
Puoi creare una nuova lista personale, visibile solo a te, che consentirà di raggruppare, visualizzare o fare altre operazioni sui tuoi giochi preferiti.
Titolo:
Note:
Puoi creare una lista usando un file già presente. In questo caso indicalo qui sotto.
Importa da:
Trascina qui un file
XXXXXXXX
Formato:
Esporta su file
E' possibile esportare la lista dei giochi su file in modo da poter essere utilizzata da programmi esterni
Titolo:
Formato:
Emulatore:
Path giochi:
Path immagini:
Versione:
Questa opzione aggiunge le rom collegate (es. parent per i giochi cloni) e tutti i bios o device necessari per ottenere un set funzionante